L’alimentazione carente è una delle cause più comuni dei crampi muscolari: esistono ben 15 alimenti pronti a risolvere il problema.
Tutti noi abbiamo sperimentato almeno una volta nella vita quella dolorosissima fitta che si presenta senza alcun preavviso. In quel momento la sensazione è sempre la stessa: ci si sente immobilizzati nella zona specifica come gambe, braccia dita dei piedi ecc. Soprattutto per gli sportivi, ma anche per chi conduce uno stile di vita decisamente sedentario, i crampi muscolari rappresentano un problema, nonché un vero e proprio campanello d’allarme se si manifestano con una certa frequenza.
Di solito si presentano durante la notte, dopo lo sport o nel bel mezzo dell’attività fisica. Come spiega il dott.Bassi su grupposandonato.it, “benché si tratti di un disturbo generalmente innocuo e spesso non segnalato al medico, può arrivare a generare un dolore così intenso da impedire l’utilizzo del muscolo interessato che può durare da qualche secondo fino anche a diversi minuti”.
Le cause di questo disturbo sono molteplici e spaziano da una semplice gravidanza ad anomalie muscoloscheletriche come muscoli del polpaccio contratti per posizioni sedute prolungate o disturbi strutturali come piedi piatti o ginocchio recurvato. Oltre a questo anche l’assunzione di determinati farmaci come inibitori del recettore dell’angiotensina, diuretici, broncodilatatori, stimolanti, contraccettivi orali, ecc, possono causarne l’insorgenza. Nonostante ciò, una condizione che accomuna quasi tutte le persone che soffrono di crampi è la stessa: la disidratazione. Qui entra in gioco il magnesio, l’arma più potente contro questo tipo di condizione.
Questo discorso, sebbene sia applicato soprattutto per gli atleti professionisti, vale un po’ per tutte le persone che soffrono di crampi muscolari frequenti. La carenza di magnesio può portare a diversi problemi di salute, tra cui crampi muscolari, stanchezza generale, affaticamento e sonnolenza. Durante i periodi caldi o l’attività fisica, il corpo può perdere magnesio attraverso il sudore, aumentando il rischio di carenze. A tal proposito, il magnesio può essere il miglior alleato per prevenire i crampi muscolari e, non meno importante, a migliorare il benessere generale.
Detto ciò, vediamo la lista degli alimenti consigliati per chi soffre di crampi muscolari frequenti:
E per quanto riguarda le dosi? Sebbene non possiamo negare che siano necessarie ulteriori ricerche sul magnesio e i crampi muscolari, l’assunzione di 300/400 mg di magnesio al giorno può aiutare a diminuire i sintomi. Se non si vuole ricorrere a integratori, è sufficiente cercare le dosi nutrizionali di ciascun alimento per avere un quadro più completo di quanto ne viene assunto durante il giorno.
Esiste un metodo scientifico in grado di salvarti e grazie al quale potrai ufficialmente dire…
Sono in molti a chiederselo, ma come finisce davvero Terra Amara? Arriverà la resa dei…
Ad Amici 23 gli allievi sono in rivolta contro una prof e Maria De Filippi…
Stravolgimenti in arrivo nelle prossime puntate de Il Paradiso delle signore 8. La scelta di…
Kate Middleton ha annunciato pubblicamente di avere un cancro all'addome. Non è la prima volta…
Chi ha il sogno di diventare attore e vuole essere il prossimo protagonista della serie…